Home it Italiano

Basso Lazio

Bassolazio.com è un portale dedicato a tutta la zona Sud del Lazio: il cosiddetto Basso Lazio.

Il Lazio Meridionale, diviso nelle due province di Frosinone e Latina, ricalca la regione storica romana Latium, definita dai fiumi Tevere e Liri-Garigliano, dal Mar Tirreno e dalla catena degli Appennini.

Geograficamente può esser diviso in 4 zone ben definite:

  • Ciociaria (Frosinone, Anagni, Ferentino)
  • Litorale Pontino (Latina, Terracina)
  • Isole Ponziane (Ponza e Ventotene
  • Terra di Lavoro (Sora, Cassino, Gaeta e Formia)

ognuna con caratteristiche, tradizioni, economia e proprietà ben distinte.

Vedi tutto

Zone del Basso Lazio

In cartina, le tre principali zone del Lazio Meridionale con i centri più importanti.

Ciociaria

Spesso identificata completamente con l'intera provincia di Frosinone, la Ciociaria è in effetti una zona senza confini bene definiti, corrispondente alla parte meridionale dello Stato Pontificio, e racchiusa quindi dalle catene montuose dei Monti Ernici, Lepini ed Ausoni e dal fiume Liri. Secondo questa divisione, quindi, ne fanno parte i comuni della parte settentrionale della provincia, ma anche alcuni comuni delle province di Roma (Colleferro, Artena e Palestrina) e di Latina (Cori, Sezze e Priverno).

I principali centri abitati della zona sono: Frosinone, Anagni, Alatri, Veroli, Fiuggi, Ferentino e Ceccano.

Litorale Pontino

Una zona den definita del Basso Lazio è l'Agro Pontino, con il suo Litorale: zona relativamente giovane, nata dalla bonifica delle paludi, e allo stesso tempo ricca di storia, in particolare per le vestigia pre-romane, romane e medievali presenti.

Le località più conosciute sono: Latina, Aprilia, Sabaudia e Terracina.

Isole Pontine

o Ponziane, è un arcipelagodi origine vulcanica, poste al largo del Monte Circeo, nel Golfo di Gaeta.

Oggi meta turistica molto ricercata, in passato utilizzate come luogo di confine, le Isole Pontine sono formate dalle isole di Ponza, Ventotene, Palmarola, Zannone, Santo Stefano e Gavi.

Terra di Lavoro

Storicamente parte dell'ex Regno delle Due Sicilie, la terra di Lavoro occupa la parte meridionale del Basso Lazio.

Oggi divisa in due province, tale zona è storicamente e culturalmente unita ed è formata da tre macro-aree:

  1. Ex-Circondario di Sora, con i centri di Sora, Isola del Liri, Arpino
  2. Cassinate, con Cassino, Atina, Aquino e Pontecorvo
  3. Ex-Circondario di Gaeta, con località principali: Gaeta, Formia, Fondi, Sperlonga, Scauri e Minturno.

Calendario Eventi

«Mag 2023»
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31