Home it Italiano
Tutto quello
che devi sapere
sul Basso Lazio

Itinerari

cartina

Turismo

«Mag 2023»
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

Provincia di Latina

La provincia di Latina è stata istituita relativamente di recente. Nel 1934 infatti viene creata, per volere del regime fascista, la provincia di Littoria, che muterà poi nome in Latina, dopo la caduta di Mussolini.

La sua nascita è da porsi chiaramente in relazione con il periodo di forte bonifica che ha conosciuto la zona, e successiva colonizzazione. Nasceranno in quegli anni oltre che Littoria, Pontinia, Aprilia e Sabaudia, tutte realtà territoriali caratterizzate da una architettura di tipo razionalista, tipica espressione del regime. Tutto il territorio ha poi conosciuto una notevole espansione, tanto che oggi la provincia di Latina si estende per una superficie di 2.251 km² ed è abitata da all’incirca 535.940 abitanti.

Confina con la provincia di Frosinone, di Roma, e con la Campania più a sud – est. Mentre a sud si affaccia sul mar Tirreno. L’economia si basa oggi giorno su attività agricole di un certo rilievo, i cui prodotti maggiormente noti sono il kiwi, la coltura della vite moscato e  il cacchione. Di notevole livello infatti i vini D.O.C. che vengono prodotti nella zona. L’industria, sviluppatasi notevolmente in seno al progetto della Cassa del Mezzogiorno tra gli anni settanta ed ottanta, ha conosciuto una certa crisi e regressione negli anni novanta.

Il turismo ha conosciuto negli ultimi anni un fortissimo sviluppo. Celebri le mete balneari fra le quali citiamo Sabaudia, il Circeo, Sperlonga, Gaeta e Terracina, mete di turismo apprezzate anche ai tempi romani. Ma il territorio non conosce solo coste di eccezionale bellezza, bensì propone gioielli naturalistici come ad esempio il Parco Nazionale del Circeo e i Monti Lepini. Di fascino antico i numerosi borghi medievali, e le abbazie. Sparpagliate sul mare come pietre preziose, sono le Isole Pontine, di una bellezza mozzafiato.

Itinerari:

  • Via Appia Il percorso consigliato su una delle vie più famose del mondo: la via Appia, antica [...]