
Sia che cerchiate una taverna familiare ed economica, sia che cerchiate un ristorante di lusso, Frosinone darà ai vostri desideri completa soddisfazione.
Ai ristoranti si sommerà la presenza di bar e locali notturni, e certamente di pizzerie. I luoghi di ristoro sono sparsi fra centro storico e zone periferiche e non pochi prediligono il portare nella tavola dei clienti e turisti, piatti tipici della cultura tradizionalmente contadina della zona.
Una cucina gustosa e concreta che delizia il palato e vi farà innamorare della piccola cittadina. Come per tutta la provincia piatto forte è senza ombra di dubbio la pasta fresca, soprattutto le fettuccine condite con sugo di pomodori fresco e carne di maiale, che cresce particolarmente gustoso in tutta la zona. Non dovranno passare inosservati i fini fini, una pasta all’uovo fatta rigorosamente a mano, condita con gli eccezionali sughi della tradizione ciociara. Ottimi i timballi, assolutamente da provare cosi come tutti gli insaccati. Le carni più utilizzate sono l’abbacchio e il maiale, mentre gustosissimi saranno gli amaretti del guardiano Guardino, dolce tipico di tutta la zona.
Di ottimo livello anche i vini, quasi esclusivamente rossi, prodotti in vigne antiche della Ciociaria. Vitigni di una certa fama sono il Cesanese tipico, dall’acino grosso e quello di Affile, dall’acino piccolo. Da non dimenticare il Cabernet di Atina. In buona parte dei ristoranti è gradita prenotazione.