Home it Italiano
Tutto quello
che devi sapere
sul Basso Lazio

Itinerari

cartina

Turismo

«Mag 2023»
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

Fondi

Il comune di Fondi, in provincia di Latina conta all’incirca 36.000 abitanti, è posta a metà strada fra Roma e Napoli, situata nel sud pontino, sul tracciato della storica via Appia. La città è attraversata dalla ferrovia Roma-Napoli, che la collega efficientemente alle realtà esterne. Si estende per una superficie di 142,26 km², a otto metri sul livello del mare, suddivisa in numerose frazioni: Cocuruzzo, Curtignano, Fasana, Gegni, Passignano, Querce, Rene, Rio Claro, Salto di Fondi, San Magno, San Raffaele, Sant'Andrea, Sant'Oliva, Selva Vetere, Vardito. Il territorio si apre a sud sul mar Tirreno, ed è abbracciata da interessanti complessi montuosi fra cui ricordiamo il Monte delle Fate e quello  Calvilli.

Terra ricca di acque fin dall’ antichità, il che ha reso necessarie diverse bonifiche che hanno reso un terreno in origine paludoso, fertile e utile per l’agricoltura. Tre i laghi presenti nella zona: il Lago di Fondi, il Lago Lungo ed il San Puoto. Fertilità della zona e abbondante irrigazione hanno reso il territorio ottimo per l’agricoltura. Buona parte dei terreni di Fondi è coltivata ad agrumeto, ortaggi e primizie in serra. Oggi infatti abbondano le produzioni frutticole di ogni tipo.

Patria di personaggi illustri come san Sotero, che fu papa e Giuseppe e Pasqualino De Santis primo fra i registi neorealisti nostrani, la città di Fondi festeggia il proprio santo il 10 di Ottobre, con grandi celebrazioni in onore di Sant’Onorato. Festival di rilievo è quello internazionale del folklore, che si tiene nella città di Fondi dal 1986, ancora il Fondi Art Festival e rassegne cinematografiche di vario tipo. Da non dimenticare la fiera Agrozootecnica e il premio Nazionale di Pittura.

Articoli Correlati: