
Che i ristoranti si trovino o no in prossimità del meraviglioso golfo facente parte oggi del bel parco regionale, dobbiamo sicuramente dire che tutti sono capaci di soddisfare le necessità del turista più esigente.
Abbondano in quantità i punti di ristoro, fra i quali ricorderemo non solamente i lussuosi ristoranti, ma anche le belle pizzerie, le confortevoli taverne, i piacevoli locali notturni e le divertenti discoteche. I prezzi sono accessibili, e all’esterno dei ristoranti è spesso presente una bacheca nella quale verranno elencati i piatti proposti nella giornata e i prezzi dei menu fissi. Ottima soluzione per non avere spiacevoli sorprese a fine pasto.
In molti punti di ristoro è gradita prenotazione e vengono accettati pagamenti tramite carte di credito e contanti. Molti locali hanno ritrovato il piacere di seguire una cucina tradizionale che riscopre e permette di fa la conoscenza dei sapori antichi. Da provare certamente le olive di Gaeta, famosissime per la loro bontà, la produzione locale le offre tipicamente in salamoia, dal tipico colore scuro. La Tiella, la pizza tipica gaetana con vari ripieni rappresenta un pasto veloce, gustoso e poco costoso. E per finire si dovranno almeno ricordare le Sciuscelle e Mostaccioli, dolci tipici natalizi.