Home it Italiano
Tutto quello
che devi sapere
sul Basso Lazio

Itinerari

cartina

Turismo

«Mar 2023»
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Formia

Formia è un comune che conta all’incirca 37.300 abitanti. Situato in provincia di Latina, è collocato proprio al centro del meraviglioso golfo di Gaeta. Si trova a mezza strada fra Roma e Napoli ed è attraversato dalla tratta ferroviaria che pone in connessione le due città.

In antichità la città era raggiungibile attraverso la famosissima via Appia. Formia, così come oggi la conosciamo, nasce solo dopo l’unificazione italiana, sui resti di Formiae, l’antico borgo romano e unifica quelli che un tempo erano tre comuni distinti. Parliamo di Castellone, Maranola e Mola.

Occupa una superficie di 73,53 km², è posta a 19 metri sul livello del mare e le frazioni che la compongono sono Castellonorato, Gianola, Marànola, Penitro, Trivio. Cittadina artisticamente molto interessante, venne scoperta come meta turistica già in epoca romana. Non pochi furono i patrizi che la prescelsero come lido estivo, e ciò è attestato dai  numerosi resti di lussuose ville oggi in parte sommersi dal mare. Lo stesso Cicerone vi soggiornò a lungo.

Formia risulta essere dal 1955 sede della Scuola Nazionale di Atletica leggera. La sede della scuola fu posta nell’antico Parco Reale, in stretta vicinanza con i borghi marinari, meta a tutt’oggi di un forte turismo. Non vennero incentivate solo le discipline acquatiche, come la vela o il surf, ma tantissime altre inerenti l’Atletica leggera. Praticabile all’interno della struttura il tennis, la scherma, il pugilato, basket e pallavolo, cross. Dal 28 Aprile 2008 Formia è diventata anche Centro Mondiale della IAAF di salto con l’Asta.

Da ricordare la presenza dell’Oasi Blu, in località di Gianola, gestita dal WWF. I fondali sono misto rocciosi, non troppo profondi, che non vanno oltre i 4 mt, nei quali è presente un fauna e flora assolutamente variegata e tipicamente tirrenica. Consigliamo per le immersioni il mese di settembre.

Articoli Correlati: