
Numerose scelte sono quelle che si propongono all’occhio del turista. I ristoranti, così come le pizzerie ed i bar, locali notturni e trattorie, si trovano spesso in prossimità del mare. Offrono oltre agli assaggi di quella cucina tipica del basso Lazio, concreta e gustosa, una spettacolare vista.
Molti di questi ristoranti di Scauri e Minturno richiedono una preventiva prenotazione, per poter garantire ad ogni cliente un ottimale servizio. Ovunque sono accettati i pagamenti tramite carta di credito o contanti, e ogni in ogni struttura sono presenti servizi capaci di accogliere efficacemente i disabili.
Ottima la pizza tipica della zona, così come eccellente è la tipica bazzoffià, una minestra a base di verdure preparata un tempo dalle donne di casa e offerta agli uomini prima che andassero a lavorare nei campi. Rientra pienamente in quella tradizione culinaria contadina che un tempo caratterizzava tutta la zona. Consigliabile è la degustazione dei tipici salumi e della bruschetta denominata iapicio. Assolutamente da assaggiare i biscotti tipici noti con il nome di Scoglio di Scauri e la torta Ducale al sapore di arancio, fresca e frizzante.
E’ proprio di questi ultimi anni il tentativo da parte del Consorzio Turistico di Minturno, non solo di riscoprire, ma anche di offrire ai turisti questa cucina tipica e i molti prodotti locali, che consentono una migliore conoscenza della terra che si visita.