Home it Italiano
Tutto quello
che devi sapere
sul Basso Lazio

Itinerari

cartina

Turismo

«Ott 2022»
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31

Anagni

Anagni è un florido comune in provincia di Frosinone. La popolazione si aggira intorno ai 21.330 abitanti, e la cittadina è nota a tutti come città dei Papi. In una superficie di 113,79 mq sono condensati millenni di storia, finemente e sapientemente conservati e accostati al moderno vivere odierno.

Abitata fin dai tempi più remoti, Anagni è stata teatro di episodi fondamentali per l’evoluzione della storia così come noi la conosciamo. Per tutti basterà citare l’esempio dello schiaffo di Anagni, l’affronto morale che dovette subire papa Bonifacio VIII. Ancora oggi mantiene un assetto profondamente medievale e un legame con la religione molto forte, intuibile dalla quantità di luoghi di culto presenti.

Distante da Roma circa 50 km è facilmente raggiungibile in treno, da Roma Termini in circa un'ora, o tramite autostrada. In Luglio ci sarà la possibilità di assistere al Festival del teatro medievale e rinascimentale, mentre in agosto si svolgono le celebrazioni in onore del Santo patrono, San Magno vescovo di Trani, che si dilungano per una quindicina di giorni, dando la possibilità al turista di assistere a sfilate in costume d’epoca, fiere caratteristiche, sagre di ogni genere e spettacoli di ballo e canto e musica dal vivo.

Da segnalare inoltre, tra gli eventi che si svolgono ad Anagni, la possibilità di poter partecipare alla fiera di San Vincenzo, nella terza domenica di Maggio, fiera nella quale vi è la possibilità di osservare varie merci esposte e di visitare gli storici palazzi della città, e il mercatino dell’antiquariato che si svolge ogni domenica del mese nel centro storico di Anagni.

Articoli Correlati: