Home it Italiano
Tutto quello
che devi sapere
sul Basso Lazio

Itinerari

cartina

Turismo

«Mag 2023»
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

Ventotene

Ventotene è un comune in provincia di Latina. L’isola sulla quale si estende possiede il medesimo nome, e ospita il comune più piccolo di tutta la realtà dell’Italia centrale. Abitata da 700 abitanti circa, fa parte insieme all’isola minore, quella di Santo Stefano, dell’arcipelago delle isole Ponziane, baciate dal mar Tirreno, affacciate sulla costa laziale e confinanti con quella campana.

Famosa terra di esuli, ospitò prima membri illustri delle famiglie imperiali, poi rivoluzionari che si opposero al regime fascista, presidenti della repubblica e personaggi di un certo spessore politico. La dominazione romana ancora si fa sentire notevolmente, e non solamente per i resti storici riscontrabili in tutta l’isola, ma anche vista la presenza di strutture ancora in uso, integrate chiaramente a metodi di utilizzo moderni.

Due i porti di Ventotene la cui superficie non supera 1,54 km², uno di origine romana, ammodernato sotto il dominio borbonico, e un altro moderno. Il porto romano è, vista la sua profondità ridotta, dedicato ad ospitare piccole imbarcazioni, fra le quali si possono contare pescherecci ed imbarcazioni private, mentre sono riservate al porto nuovo le imbarcazioni atte al trasporto dei turisti e quelle in generale di dimensioni più impegnative. Da notare la costruzione di recente di una elisuperficie, atta all’atterraggio di elicotteri di soccorso.

La Santa patrona di Ventotene si celebra il 20 di Settembre e i festeggiamenti che seguono, si prolungano per più di una settimana, nella quale al carattere prettamente religioso se ne aggiunge uno decisamente più leggero e divertente. Questo si condensa in rappresentazioni e spettacoli di vario genere, giochi in piazza, gara di mongolfiere di carta e fuochi d’artificio a mare.

Articoli Correlati: