Home it Italiano
Tutto quello
che devi sapere
sul Basso Lazio

Via Appia

Il percorso consigliato su una delle vie più famose del mondo: la via Appia, antica regina viarum romana che collegava Roma a Brindisi.

Iniziamo il tour partendo da Piazza di Porta Capena, dove iniziava la via Appia originale, percorriamo via delle Terme di Caracalla, oltrepassiamo Porta San Sebastiano e entriamo in via Appia Antica. Nei primi chilometri, indicativamente fino al VI miglio. troveremo numerosi monumenti: le Terme di Caracalla, la Catacombe di San Callisto e di San Sebastiano, il Circo di Massenzio, il Mausoleo di Cecilia Metella e così via.

Successivamente incontremo il l'acquedotto Claudio e subito dopo il grande raccordo anulare entreremo nel territorio dei Castelli Romani.

Le cose da visitare sono moltissime; lo scrivente vi consiglia un giro a Castel Gandolfo: il palazzo Papale con l'antistante chiesa del Bernini ed il lago di Albano.

Uscendo da Castel Gandolfo troverete Albano Laziale, Ariccia dove potersi fermare ad uno delle tante fraschette per il pranzo e poi proseguire per Genzano, Velletri, Cisterna dove inizia un tratto rettilineo che costeggia Latina , Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo fino ad arrivare nel centro di Terracina.

Tempio di Giove a TerracinaPotrete approfittare per salire sul tempio di Giove Anxur (vedi foto) ed ammirare il taglio di Pisco Montano fatto nella roccia per evitare alla via di esser minacciata dal mare.

Dopo Terracina l'Appia percorre un tratto nel comune di Monte San Biagio per entrare poi nel comune di Fondi. Potremmo fermarci a prendere un caffé nella piazza del Castello e poi ripartire verso Itri, superando i monti Aurunci. Poco prima della cittadina noterete sulla destra un tratto della vecchia via romana ben tenuto, probabilmente il tratto meglio conservato della via Consolare. Percorrendo il tratto collinare arriveremo a Formia per poi arrivare alla fine del nostro itinerario a Minturno, dove è assolutamente raccomandata una visita alle rovine di Minturnae !

Durata: In giornata

Periodo: Estate

Tags: fondi formia minturno roma terracina velletri

Itinerario