Home it Italiano
Tutto quello
che devi sapere
sul Basso Lazio

Itinerari

cartina

Turismo

«Mag 2023»
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

Mare

Prescelto fin da antichità come meta di villeggiatura, ancora oggi il Basso Lazio è capace di ospitare una sorprendente quantità di turisti affascinati dalle meravigliose coste. Mete privilegiate saranno certamente Gaeta , situata sul promontorio di Monte Orlando, facente parte del Parco Riviera di Ulisse e dell’Oasi Blu del wwf.

Offrirà al turista un litorale di rara bellezza, così come misteriosa ed affascinante risulterà essere l’isola di Ponza e tutto l’arcipelago Pontino. Spiagge e coste frastagliate fra le più graziose del Tirreno. Particolarmente adatta alle immersioni subacquee. Non possiamo tacere di Ventotene , accostata all’isola minore di Santo Stefano, parte dell’arcipelago è stata da molti definita come un vero gioiello incastonato nel mar Tirreno.

Da non dimenticare San Felice Circeo, rinomato centro turistico balneare, circondato dal Promontorio del Circeo. Divertenti le escursioni in barca lungo le numerose grotte che costellano la zona, impreziosita dalla presenza del Parco Nazionale del Circeo, area protetta.

Nota a tutti Sabaudia come meta turistica estiva, sorge in prossimità del lago e promontorio del Circeo. Non potremmo dimenticare dell’antico borgo peschereccio di Sperlonga , a picco sul mare nella sua parte antica. Da ricordare la spiaggia di Angolo, bandiera blu d’Europa per la sua limpidezza. Ed ancora dovremmo dire di Terracina, località balneare oggi meta turistica di prestigio, secondo la leggenda fu fondata da un gruppo di Spartani fuggiti dalla loro terra.

Coste meravigliose, che affascinano ogni estate milioni di turisti.