
In quel meraviglioso territorio fatto di grotte misteriose, foreste demaniali incontaminate, riserve naturali integrali, laghi costieri protetti e dune marine, si collocano le strutture che abbracciano una copiosa fetta del turismo estivo, italiano e non.
Alberghi di lusso, alcuni altri con pretese minori, danno in primo luogo la possibilità oggettiva al visitatore di scegliere la vacanza più idonea alle proprie esigenze. E’ garantita ospitalità, cortesia e soprattutto professionalità in ogni struttura.
Dotate di ascensore e normalmente parcheggi privati e custoditi gli hotel della zona, offrono al turista numerose stanze, dotate di ogni servizio e comfort.
Bagno in stanza privato, televisione in camera, telefono, frigo bar, aria condizionata ed il più delle volte connessione ad internet. Molte strutture alberghiere inoltre offrono al turista servizi accessori quali palestra, piscina e centro benessere per trasformare il proprio soggiorno in una vacanza da sogno.
Sono presenti in tutti gli alberghi stanze comuni, nelle quali si possono trascorrere piacevoli ore in cui ci si dedica semplicemente al riposo e lettura, magari coccolati da una buona tazza di the, e ristoranti volti a soddisfare i desideri degli ospiti.
Cucina tipica a base di pesce o di sapori collinari che non manca di affascinare tutti i clienti, soprattutto quando associata ai prelibati vini e dolci che la zona tradizionalmente offre. Strutture capaci di viziare il vostro palato e non solamente, collocate normalmente in prossimità di locali e negozi ma soprattutto non distanti dalle bellezze naturalistiche che la costa offre.